fbpx

Acquista sul nostro store

L'incontro perfetto tra alta pasticceria e tradizione


La Nostra Filosofia

Benvenuti in Wellsana, qui celebriamo i sapori e le essenze della Sicilia, creando dolci tradizionali di alta qualità.

Il brand "I Mori" è un tributo al nostro amato territorio, dedicato alla produzione esclusiva di Panettoni e Colombe artigianali. Ciascun prodotto è realizzato con cura e passione, utilizzando ingredienti locali come agrumi succosi, mandorle croccanti e cioccolato pregiato della Sicilia orientale. Le nostre ricette autentiche, tramandate dai migliori pasticceri dell’isola sono l’anima del nostro lavoro. Ti invitiamo in un viaggio verso un’esperienza sensoriale unica dove i sapori renderanno ogni morso indimenticabile.




Produzione e materie prime


Lavoriamo a stretto contatto con i produttori locali per garantire la qualità e sostenere l'economia del territorio, ogni ingrediente è frutto di una selezione accurata e attenta.

Scegliamo le materie prime che rispecchiano l'autenticità e la bontà della Sicilia, trasformandole in dolci prelibatezze che raccontano una storia di passione e tradizione.




I nostri prodotti innovativi

Il nostro Pandoro artigianale è stato selezionato dal "CIBUS Innovation Corner" tra i prodotti innovativi dell'anno 2023.

La valorizzazione delle materie prime del territorio, i packaging all'avanguardia e la continua ricerca di gusti caratteristici del Made in Sicily, rappresentano gli ingredienti vincenti del nostro Pandoro.

Ci riempie di orgoglio essere selezionati all'interno di questo importante spazio, cuore pulsante dell'innovazione gastronomica Italiana.




Il Nostro Team


La nostra storia inizia con un team appassionato e un'esperienza aziendale che abbraccia diverse generazioni. Ci siamo uniti con un obiettivo comune: creare un progetto che celebri il territorio e coinvolga le migliori risorse dell'arte pasticciera. È stata una visione condivisa, guidata dall'amore per il gusto e la ricerca della perfezione.

Il nostro team è composto da talentuosi pasticcieri, con un'esperienza artigianale tramandata di generazione in generazione. Sono le storie dei nostri nonni e dei nostri genitori che ci hanno ispirato e ci hanno insegnato il valore della dedizione e della passione per la pasticceria. Ogni membro del nostro team porta con sé una competenza unica e contribuisce al successo della nostra azienda.



I Nostri Prodotti


Panettoni e Pandori artigianali

Panettone e Pandoro, simboli della tradizione natalizia, dalla tipica forma e struttura alveolata, vengono nel caso dei farciti riempiti con creme dal sapore unico: al pistacchio, cioccolato nero modicano, passito, torrone e fico d'India e sono ricoperti da ricercate cioccolate, decorati infine, con granelle, pistacchio o torrone appena tostati. L'unicità e l'arte della tradizione sono rappresentate, inoltre, dalla delicatezza e dalla semplicità dei panettoni al mandarino e classici.



Colombe Artigianali

Wellsana sigla la linea delle colombe artigianali "I Mori" prodotte con cura dai nostri maestri pasticceri. Questi autorevoli interpreti dell'arte dolciaria isolana eseguono a mano la farcitura delle colombe con creme ottenute dalla lavorazione di ingredienti tipici del territorio, preparate secondo ricette tradizionali.



Nuove Specialità

TAVOLETTE AL CIOCCOLATO DI MODICA IGP
Il gusto e l'unicità del cioccolato fondente di Modica sono esaltati nelle nostre tavolette di cioccolato e sono mescolati con il profumo e il gusto di: pistacchio, agrumi, nocciola e cacao.

LE CREME SPALMABILI
Assapora tutta l'unicità degli aromi siciliani con le nostra speciali e originali creme spalmabili: la freschezza della nostra crema al limone, il profumo del pistacchio siciliano, la friabilità del torrone siciliano e il sapore del cioccolato fondente di Modica.

TORRONI DI SICILIA
Le origini sono ancora sconosciute ma negli scritti di Marco Terenzio Varrone è possibile trovare una descrizione del cuppedo, termine che si sarebbe poi evoluto in cubaita, il nome del classico torrone di Caltanissetta.

PASTE DI MANDORLA
Alcuni fanno risalire questa prelibatezza alla fine del 1100 quando la prima pasta di mandorle, fatta di acqua, zucchero e mandorle, fu preparata nel convento palermitano della Martorana dalla sua fondatrice, Eloisa da Martorana.



Scopri la serie speciale "Mille e una notte"


Shop

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

wpChatIcon
0

Accedi
*
Indirizzo Email
L'indirizzo email non può essere vuoto
Please enter valid data.
*
Password
Password errata o inesistente
Please enter valid data.
Per favore inserisci almeno 1 caratteri.
Accedi
 

Registrati
*
Cognome
Il campo non può essere vuoto.
Please enter valid data.
Cognome non valido.
*
Nome
Il campo non può essere vuoto
Please enter valid data.
Valore inserito non valido
*
Indirizzo Email
Il campo non può essere vuoto
Indirizzo email non valido.
Indirizzo email non valido.
Indirizzo e-mail già registrato, inseriscine un altro.
*
Password
Campo vuoto
Please enter valid data.
Per favore inserisci almeno 6 caratteri.
    Molto debole
    *
    Conferma password
    Il campo non può essere vuoto
    Le password non corrispondono
    Le password non corrispondono
    Creando la tua utenza dichiari di aver letto e accetti le nostre privacy policy e i nostri termini e le condizioni.
    Registrati
     

    Password dimenticata
    Inserisci il tuo indirizzo email
    *
    Email
    Il campo non può essere vuoto
    Please enter valid data.
    Invia
     

    Carrello
    • No products in the cart.